Ricette Gitane

A ritornare su questi schermi sono io, che in questi mesi, grazie al cielo, ho tanto lavoro e tanta voglia di dedicare tempo alla mia dolce metà, alle amiche, alla famiglia in generale.
Oggi sono qui per raccontarvi una food story che profuma di terra nostrana e di aziende che nel loro essere piccole ed intime realizzano prodotti speciali dall’anima, lasciatemelo spoilerare, gitana.
Parlo proprio di Drogheria Gitana, un temporary market che raccoglie prodotti del territorio d’eccellenza, fatti categoricamente con le mani di chi ama questa terra fino al midollo.
Drogheria Gitana nasce dall’energia karmica inesauribile di un team di amici, e fino a fine marzo sarà in Corso Mazzini 74, a Forlì, ed ha aperto le porte a me per realizzare assieme un pasto conviviale.
Abbiamo scelto prodotti ricercati: pane fatto come una volta, paté di porro e noci e trota sott’olio per realizzare dei crostini croccanti, e poi delle chitarrone di semola integrale con un pesto rosso di pomodoro, con pecorino e mandorle.
Il primo boccone è andato, e se da Drogheria Gitana dite che avete visto questa ricetta, vi aspetta un prezzo speciale per acquistare tutti i prodotti per rifarla!
Drogheria Gitana ha anche una selezione di vini pazzesca, ma di questa parleremo la prossima volta!
Crostini per due
6 fette di pane al farro Azz.Agr. Alba D’oro
Una confezione di paté di porri e noci - un paio di cucciaiate a fetta - dell’Azienda Agricola Biologica di Silvia Maria Chinaglia “Capannina”
Una confezione di Trota sott’olio di Agriturismo il Molino
Procedimento
Tosta da entrambe le parti le fette di pane al farro, poi versaci sopra un filo di buon olio evo e un paio di cucchiaiate per fetta di paté di porro e noci.
Sgocciola* bene la trota e se necessario spezzettala appena per poi disporla sulle fette di pane.
*Non sgocciolare nel lavandino, l’olio di conservazione dei prodotto è comunque olio esausto e va smaltino negli appositi contenitori.
Chitarrine per due
Una confezione di Chitarrine di semola integrale di grani antichi di Agriturismo il Molino
Una confezione di pesto rosso di pomodoro con pecorino e mandorle dell’Azienda Agricola Biologica di Silvia Maria Chinaglia “Capannina”
Qualche mandorla a lamelle per decorare
Procedimento
In una capiente pentola con acqua bollente versa le Chitarrine, mescolando molto delicatamente per evitare che si rompano (è pasta artigianale ricordatelo). Cuoci per 4/5 minuti.
Condisci le Chitarrine con il pesto rosso, scaldandolo leggermente nella pentola di cottura della pasta dopo che avrai scolato l’acqua e ributtato le Chitarrine al suo interno. Servi decorando con qualche mandorla a lamelle.