Peperoni e zucchini ripieni

Amanti dei peperoni a rapporto! Come posso stuzzicare il vostro palato? Papà mi ha portato un paio di peperoni dell’orto - si questo è l’anno dove ogni membro della famiglia ha il proprio orto e ci scambiamo le cose! - e in casa avevo anche uno zucchino tondo del nonno di Filo.
Premetto che non sono così amante dei peperoni, se ci sono solo quelli una fetta alla griglia la mangio anche, ma se dovessi scegliere di mangiarli perché ne ho voglia, non credo lo farei. Nel gazpacho tuttavia il loro sapore viene ben amalgamato, quindi non mi disturba.
Bene, dopo diversi tentativi non del tutto ben riuscisti di peperoni ripieni con riso, cous cous, mozzarella e scamorza, questa versione è quella che ho mangiato più volentieri e che Filo ha apprezzato facendo anche la scarpetta.
Generalmente le mie ricette hanno passaggi semplici e senza troppi fronzoli. Spero che possiate apprezzare anche questa nonostante sia più elaborata.

Ingredienti

2 peperoni gialli di forma non troppo lunga

2 zucchini rotondi

1 uovo

150g di funghi champignon

100g di parmigiano grattugiato o formaggio grattugiato + 50 se necessario

2 cucchiaini di paprica affumicata

Timo q.b

50ml di panna di soia

Fiordaliso e germogli per decorare

Sale e Olio evo q.b.

Cottura: forno ventilato 200°C per 40/50 minuti (calibra la cottura in base anche alla grandezza dei tuoi ortaggi)

Procedimento

1. Lava accuratamente la verdura e tamponala. Taglia con un coltello la parte superiore, oltre la metà dell’ortaggio, per creare il coperchio. Ora con l’aiuto di un coltellino ben appuntito rimuovi i semi e le parti bianche all’interno del peperone e buttale via; mentre con un cucchiaio estrai l’interno dello zucchino, senza assottigliare troppo le pareti (altrimenti in cottura cedono perché si ammorbidiscono) e tieni la polpa da parte in una ciotola bella capiente.

2. Nel frattempo pulisci i funghi e tagliali a pezzetti grossolani. Saltali in padella con un filo d’olio e uno spiccio di aglio solo se lo digerisci. Mettili da parte e lasciali raffreddare. Li useremo per farcire solo il peperone.

3. Prendi la ciotola con la polpa dello zucchino e schiaccialo con una forchetta. Aggiungi un filo di olio e un pizzico di sale e mescola bene. Poi aggiungi il formaggio grattugiato, i due cucchiaini di paprica affumicata, l’uovo e un pizzico di foglioline di timo. Amalgama bene il tutto.

4. Farcisci i due zucchini compattando bene il ripieno, schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio.

5. A questo punto aggiungi i funghi saltati in padella nel rimante ripieno. Amalgama bene e se necessario aggiungi altro 30/50g di formaggio grattugiato. Ora puoi finalmente farcire anche i peperoni.

6. Accendi il forno a 200°C ventilato. Fodera una teglia con carda forno e appoggia delicatamente zucchini e peperini ripieni con a lato il loro coperchio. Questi ultimi dovranno essere rimossi dopo 15/20 minuti di cottura, in modo che non si brucino.

7. Peperoni e zucchini ripieni sono buoni serviti caldi. Impiattali con una riduzione di panna di soia fatta scaldare nella stessa padella dove avete cotto i funghi per qualche minuto; versala sul fondo del piatto e posizionate sopra un peperone e uno zucchino con i loro coperchi.
Completate il piatto con una spolverata di fiordaliso blu e qualche germoglio.

mynameisfren-zucchino-peperone-ripieno