Polpettone di lenticchie

Quando invito ospiti nel periodo delle feste, che stanno arrivando prorompenti, sono consapevole del fatto che la maggior parte dei miei amici e amiche sono onnivori, ma io la carne non la cucino, quindi ho trovato e sperimentato negli anni alcuni degno sostituiti. Uno di questi è il polpettone di lenticchie, anch’esse proteiche e dalla consistenza versatile.

Scopri come lo realizzo e come si può fare nella sua variante vegana.

Ingredienti

250g di lenticchie

1 patata di medie dimensione

100g di formaggio grattugiato

200 g di formaggio a fette

Salvia, olio evo e sale q.b.

Contorno a scelta

Procedimento

Fai bollire una patata di medie dimensioni e poi schiacchiala. Servirà per legare le lenticchie.

Lascia in ammollo le lenticchie e poi falle bollire in abbondante acqua per 30 minuti. Chiaccia anche quelle con le patate.

Unisci patata e lenticchie in una ciotola grande e aggiungi gli aromi, una presa di sale, un filo d’olio, il formaggio grattugiato e inizia a mescolare ed impastare a mano.

Stendi l’impasto di lenticchie su un foglio di carta forno dando una forma rettangolare. Ad una delle estremità posiziona il formaggio a fette e poi arrotola il tutto, aiutandoti con la carta da forno. Creerai così un salsicciotto, che finirai per avvolgere completamente nella carta forno. Arrotola le estremità della carta così da sigillare il cartoccio. Il cartoccio aiuta a far si che il polpettone si cuocia e mantenga la forma tipica.

Inforna a 180°C, forno ventilato, per 20 minuti. Taglia a fette e servi il polpettone ancora caldo, con un contorno a piacere.

Io come sider ho scelto le patate. Le ho tagliate a dadini piccoli e fatte cuocere in padella con una noce di burro ghee. Infine ho preparato una salsa scaldando 200g di panna di soia, 50g di formaggio grattugiato e un pizzico di paprika affumicata.

Come rendere questo rotolo vegan:
Sostituisci in pari dosaggio il formaggio grattugiato con lievito alimentare disattivato e al centro scegli se utilizzare della zucca morbida cotta al forno oppure un formaggio vegan!
Per le patate usa olio evo al posto del burro ghee.