Pancakes alla zucca

Autunno, le foglie che cambiano colore, l’aria fresca del mattino che non ti fa abbandonare le coperte. La sera, al contrario, ho proprio voglia di quella coccola che solo il cibo, con il suo calore, mi sa dare. Così cerco sempre di cucinare qualcosa che possa stuzzicare i palati, utilizzando ingredienti di stagione, quali la regina dell’autunno: la mia amata zucca! Ne avevo una bella grande che in frigo occupava troppo spazio, così la ho pulita e cotta al forno. Faccio sempre un paio di ore di meal prep almeno due volte a settimana, in questo modo ripongo i singoli ingredienti nei loro recipienti e li ho già pronti e cotti all’occorrenza. Questa tecnica ha ridotto notevolmente le chiamate dell’asporto :) lasciando spazio a pranzi e cene più sani. Come qualche sera fa, nella quale avevo una voglia matta di pancakes salati ed ho pensato di utilizzare la zucca! Una bella colata di fonduta alla panna di soia e Parmigiano e il brunch per cena era servito!
Confesso, quando ho tagliato i pancakes alla zucca per fare la foto, non ho resistito e uno l’ho mangiato sul set!
Ingredienti
1 uovo
300g di zucca cotta al forno senza condimento
250g di farina di farro
250g di latte di avena o vaccino
Una grattata di sale
Un pizzico di cannella in polvere
1/2 bustina di lievito istantaneo per panificati salti
Per la salsa
250ml di panna di soia
100g di Parmigiano grattugiato
Un pizzico di noce moscata
Burro ghee per spennellare la padella q.b.
Procedimento
1. Pulisci e sbuccia la zucca e tagliala a fette di circa un centimetro. Cuocila in forno per 30 minuti. Io la zucca al forno la cucino sempre per fare del meal prep (prepararmi e cuocermi cibo per averlo già pronto per qualche giorno).
2. Frulla la zucca, o schiacciala con lo schiacciapatate, aggiungendo l’uovo, il sale, una spolverata di cannella e il latte. Meglio NON utilizzare quello di riso, lo trovo troppo acquoso e dolce per questa ricetta, o quello di mandorle perché il suo sapore è troppo caratteristico. In alternativa si potrebbe utilizzare quello vaccino oppure un latte di anacardi.
3. Versa il composto in una ciotola bella capiente e aggiungi la farina un po’ per volta setacciata assieme al lievito istantaneo per panificati salti. Mescola bene con una frusta manuale in modo che non faccia grumi.
4. Scalda una padella antiaderente e spennella appena la superficie con burro ghee. Versa il composto per realizzare i pancakes salati alla zucca.
A mi piacciono piccini, del diametro di non più di 10 cm. Mi regolo versando due cucchiaiate di prodotto a pancake. Ma se li preferite più grandi, a voi la scelta.
5. Mentre cuociono i pancakes alla zucca, prepara la fonduta. Versa in un pentolino 250 ml di panna, a me piace molto quella di soia, e unisci anche il Parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata. Mescola bene con una frusta manuale per far sì che non faccia grumi.
I pancakes salati di zucca rimarranno un pochino più morbidi al centro rispetto a quelli tradizionali.