Carrot cake con mascarpone

Troverete tante ricette di torte di carote, ma questo dolce ha aspetti e sapori diversi in base alla qualità degli ingredienti che vengono utilizzati. Cucino carrot cake da quando avevo bene o male vent’anni (non troppo tempo fa in effetti) ma i vari tentativi, a volte fallimentari, negli anni mi hanno fatto mettere a punto una ricetta pressoché impeccabile.
Innanzitutto parto con il consiglio di frullare sempre le carote e non lasciarle solo grattugiate. Risulteranno meno fibrose; la farina di mandorle, a meno che non sia nuova ed appena aperta, tende ad asciugarsi, compromettendo la qualità della torta, quindi il mio consiglio è quelli di partire direttamente dalle mandorle e frullarle in casa il giorno stesso, basterà un piccolo robot da cucina oppure potete frullarle direttamente nel frullatore, perché sì, questa ricetta la ho fatta direttamente nel frullatore!
Ingredienti
370g di carote pelate*
145g di farina di farro integrale
16g di lievito per dolci
1 cucchiaio di cannella in polvere
50g di mandorle*
50g di fecola di patate
150g di zucchero di canna
80g di olio extravergine d’oliva delicato
3 uova
Cottura: forno ventilato a 175°C per 35/40 minuti
*Se non realizzate la ricetta nel frullatore ma nella planetaria sostituite gli ingredienti con carote grattugiate e poi frullate a parte con l’olio evo e le mandorle sostituitele direttamente con la farina di mandorle.
Procedimento
1. Questa ricetta si realizza direttamente nel frullatore.
2. Pulisci le carote, poi frullale assieme a tutti gli altri ingredienti, all’olio evo, le uova, lo zucchero, le mandorle e gli ingredienti secchi, farina, la cannella, la fecola e lievito.
Frulla per qualche minuto a potenza medio elevata in modo che si monti bene tutto.
3. Versa nella teglia foderata con carta forno. Utilizzane una con cerniera e fondo rimovibile del diametro di 22 cm.
4. Inforna a 175°C per 35/40 minuti, ma fai sempre la prova stecchino al centro.
Per tagliare e decorare aspetta che la base della carrot cake sia completamente raffreddata, anche all’interno.
Per decorare
300g di formaggio mascarpone
150g di latte condensato
Cacao in polvere q.b.
Mandorle a lamelle q.b.
Procedimento
1. Nella ciotola della planetaria, con le fruste per montare, versa il latte condensato e il mascarpone. Mescola per pochi minuti, in modo che si amalgami senza indurirsi.
2. Taglia in tre strati la torta. Se sei alle prime armi ed hai paura che i piani si rompano basterà anche un taglio solo.
3. Aggiungi due cucchiai di crema al mascarpone al centro di ogni ripiano e stendilo con una spatola per dolci in metallo o un coltello (non quello seghettato).
4. Spatola infine i lati e la superficie della tua carrot cake.
5. Decora con cacao amaro e mandorle a lamelle.