Lumia, il materasso dalla tecnologia tedesca

Dormire bene è fondamentale come una dieta bilanciata e l’attività fisica. Dormire ha il potere di influenzare il nostro umore, quindi ad una cattiva dormita sta un malcontento generale.
Dormire bene è vita.
I ricercatori hanno constatato quanto una buona dormita riduca drasticamente l’ansia e permetta al sistema immunitario di rafforzarsi. Quindi seguite il mio consiglio, prendetevi cura del vostro sonno.

Ad unirsi alla mia squadra per il buon riposo oggi è il materasso Lumia.
Lascia che ti parli di lui.

Innanzitutto sfatiamo il mito che un materasso per essere buono debba essere alto. Una volta era alto perché aveva le molle, oggi abbiamo il memory foam e i materassi sono anche sottili e leggeri - per la gioia del mio mal di schiena che rifà il letto tutte le mattine - e a dover essere di qualità è appunto la materia con la quale viene costituito il materasso.

Lumia mi piace per alcune sue caratteristiche che sono un po’ il DNA della mia ricerca di generi di conforto. Te le elenco qui sotto.

Sostenibile

Lumia utilizza materiali per il rivestimento che sono certificati OEKO-Tex importante perché garantisce un processo produttivo privo di sostanze tossiche e nocive.
Lumia viene anche realizzato con materiale di scarto da altre produzioni e quindi è a tutti gli effetti un materasso low cost dalle buone caratteristiche.

Low cost

Perché la vendita è diretta sul suo sito e quindi non ha i rincari dei rivenditori. Perfetto quindi per coppie giovani che hanno appena cambiato casa, per una seconda casa al mare o in montagna o per una casa che date in affitto già arredata.

Mi si è sbloccato un ricordo…
Magari mi fosse capitato Lumia come materasso a Torino, nella prima casa nella quale ho abitato! Invece c’era un materasso a molle di un noto brand di arredamento che viene classificato come materasso provvisorio - penso non sia nemmeno più in commercio - e quando capitai nel negozio di questo brand d’arredo, nell’angolo materassi e viti il costo (30€!!!) chiesi perché costasse così poco. La risposta? Perché quello era un materasso provvisorio che spesso la gente acquista quando va in vacanza per qualche mese in una casa in affitto e non vuole usare il materasso che c’è. Ti dico solo che mi si piantava una molla nel fianco tutte le notti, probabilmente non erano nemmeno molle insacchettate.

Lumia invece è reversibile perché realizzato con un doppio strato: quello verde più morbido e quello azzurro più sostenuto. Preferisco usare il termine sostenuto a rigido perché non è tanto la rigidità che occorre ad un materasso per garantire un buon riposo, bensì come sostiene il peso del nostro corpo. Infatti il materasso deve avere una densità maggiore nei punti del nostro corpo più pesanti, come i fianchi e le spalle. Ovviamente dalle gambe abbiamo meno peso. La qualità tedesca di Lumia infatti permette al materasso di assecondare le nostre curve e sostenere il corpo.

Vi faccio un esempio per spiegarvi meglio: la nostra spina dorsale ha delle curve fisiologiche che devono rimanere tali a riposo. Se avviene che queste curve siano modificate da un materasso ne subisce la postura.
Immaginatevi quando si mettevano le assi di legno spesse sotto i vecchi materassi che non erano ben strutturati; come dormire sul pavimento! Per questo è il materasso che deve adattarsi al corpo e non vice versa. 

Accenni alla tecnologia con cui è realizzato il materasso

Lato morbido: “La schiuma fredda con cui è realizzato questo lato più morbido e il suo speciale taglio a forma di onda forniscono l'ideale livello di supporto, solo dove è necessario. Un sostegno perfetto per la schiena, le spalle e il collo, che ti regalerà allo stesso tempo una sensazione avvolgente”.

Lato più rigido: “Grazie alla bassa resistenza al movimento di questo lato più rigido potrai muoverti e rigirarti liberamente durante la notte. Schiume con una resistenza elevata richiedono al corpo maggiore sforzo per esercitare un movimento, compromettendo la qualità del sonno”.

Vantaggi e svantaggi in breve

Il rivestimento è completamente sfoderabile per poterlo lavare all’occorrenza e realizzato in modo che il corpo traspiri durante il sonno.
Sicuramente con una bomba piccola è un bel vantaggio, perché si sa, qualche fuoriuscita può sempre capitare e così non si ha la paturnia del macchiare irrimediabilmente il materasso.

Il materasso Lumia è molto sottile, il che comporta dei vantaggi è degli svantaggi, per esempio è facile da sollevare per rifare il letto, ma per persone troppo pesanti non è adatto, rischierebbero di comprimere troppo la schiuma. Filippo ed io non siamo due pesi piuma ma per il momento non abbiamo notato nulla di spiacevole, soprattutto se siamo stesi, perché il peso del nostro corpo viene ben distribuito.
Sconsiglio di stare in piedi perché si affonda molto.

Fra i due lati io ho preferito quello rigido. La differenza non è visibile ad occhio nudo, ma io che di notte mi alzo e muovo spesso per prendere Aurora, metterla nel letto con noi, allattarla e rimetterla nel lettino, trovo conforto nel fatto che i miei movimenti siano ben supportati.

Se vi riconoscete in quello che avete letto qui sopra e volete provare il materasso, ho state pensando alla cameretta dei bambini, o volete svecchiare i materassi delle vostre case e seconde case, il team di Lumia mi ha lasciato uno sconto del 5% da applicare sui prodotti del sito, anche quelli già scontati.

Potete usare al checkout
MYNAMEISFREN

Approved by The Pi Family!